Il Cinéma Sala Pegasus è un monosala di 78 posti ospitato all’interno di una chiesa medioevale sconsacrata, nel centro storico di Spoleto, in Umbria.

Il Cinéma Sala Pegasus organizza il format Visioni d’Autore: incontri con registi italiani per la presentazione di opere, in prevalenza prime e seconde, con l’obiettivo di dare voce al meglio della cinematografia contemporanea.

Spazio Collicola è un’arena estiva ospitata nel cortile di Palazzo Collicola, a Spoleto. Cinema e spettacoli in cortile.
PALAZZO COLLICOLA, Piazza Collicola 1, Spoleto
+39 339 40 12 680 / +39 335 59 89 803

Programmazione e biglietti – Spazio Collicola

IN PROGRAMMAZIONE

VISIONI D'AUTORE
16 Gennaio 2025

Vd’A: Silvia Luzi e Luca Bellino presentano “Luce”

28 GENNAIO
In programmazione
30 Giugno 2016

Emilia Pérez

DAL 09 GENNAIO
In programmazione
30 Giugno 2016

Oh, Canada

DAL 16 GENNAIO
In programmazione
30 Giugno 2016

Liliana

20 - 21 - 22 e 27 GENNAIO
In programmazione
30 Giugno 2016

No other land

DAL 24 GENNAIO
In programmazione
30 Giugno 2016

Cane randagio

26 e 27 GENNAIO
In programmazione
30 Giugno 2016

Strade perdute

29 GENNAIO
In programmazione
30 Giugno 2016

The elephant man

29 GENNAIO
Imminente
30 Giugno 2016

The Brutalist

DAL 06 FEBBRAIO

Il Cinéma Sala Pegasus è un monosala di 78 posti ospitato all’interno di una chiesa medioevale sconsacrata, nel centro storico di Spoleto, in Umbria.

Il Cinéma Sala Pegasus organizza il format Visioni d’Autore: incontri con registi italiani per la presentazione di opere, in prevalenza prime e seconde, con l’obiettivo di dare voce al meglio della cinematografia contemporanea.

Spazio Collicola è un’arena estiva ospitata nel cortile di Palazzo Collicola, a Spoleto. Cinema e spettacoli in cortile.
PALAZZO COLLICOLA, Piazza Collicola 1, Spoleto
+39 339 40 12 680 / +39 335 59 89 803

Programmazione e biglietti – Spazio Collicola

IN PROGRAMMAZIONE

VISIONI D'AUTORE
16 Gennaio 2025

Vd’A: Silvia Luzi e Luca Bellino presentano “Luce”

28 GENNAIO
In programmazione
30 Giugno 2016

Emilia Pérez

DAL 09 GENNAIO
In programmazione
30 Giugno 2016

Oh, Canada

DAL 16 GENNAIO
In programmazione
30 Giugno 2016

Liliana

20 - 21 - 22 e 27 GENNAIO
In programmazione
30 Giugno 2016

No other land

DAL 24 GENNAIO
In programmazione
30 Giugno 2016

Cane randagio

26 e 27 GENNAIO
In programmazione
30 Giugno 2016

Strade perdute

29 GENNAIO
In programmazione
30 Giugno 2016

The elephant man

29 GENNAIO
Imminente
30 Giugno 2016

The Brutalist

DAL 06 FEBBRAIO

LA SALA

Nell’anno 2017 la sala è stata scelta per apparire tra i dieci “Cinema paradiso” nell’articolo a cura di Emiliano Morreale pubblicato su Robinson, inserto culturale di Repubblica, ed è stata tappa del “Giro dei Cinema”, un tour per conoscere le pratiche più innovative della gestione delle sale italiane.

Nell’anno 2018 la sala ha ricevuto il Premio Lizzani, premio collaterale della 75a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, riconoscimento intitolato al grande maestro del cinema italiano Carlo Lizzani e destinato all’esercente italiano più coraggioso dell’anno.

LA SALA

Nell’anno 2017 la sala è stata scelta per apparire tra i dieci “Cinema paradiso” nell’articolo a cura di Emiliano Morreale pubblicato su Robinson, inserto culturale di Repubblica, ed è stata tappa del “Giro dei Cinema”, un tour per conoscere le pratiche più innovative della gestione delle sale italiane.

Nell’anno 2018 la sala ha ricevuto il Premio Lizzani, premio collaterale della 75a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, riconoscimento intitolato al grande maestro del cinema italiano Carlo Lizzani e destinato all’esercente italiano più coraggioso dell’anno.

LA SALA

Nell’anno 2017 la sala è stata scelta per apparire tra i dieci “Cinema paradiso” nell’articolo a cura di Emiliano Morreale pubblicato su Robinson, inserto culturale di Repubblica, ed è stata tappa del “Giro dei Cinema”, un tour per conoscere le pratiche più innovative della gestione delle sale italiane.

Nell’anno 2018 la sala ha ricevuto il Premio Lizzani, premio collaterale della 75a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, riconoscimento intitolato al grande maestro del cinema italiano Carlo Lizzani e destinato all’esercente italiano più coraggioso dell’anno.